“Siamo dentro un sistema universitario, quello pugliese, che puo’ essere anche ulteriormente rafforzato e la Regione Puglia e’ a disposizione di questa visione che incrementa il capitale umano pugliese e gli da’ una prospettiva, anche perche’ studiare in Puglia significa lavorare piu’ facilmente in Puglia”. Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, a margine della cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2021/22 dell’Universita’ Lum di Casamassima (BARI), alla presenza della ministra per gli Affari regionali e le Autonomie, Mariastella Gelmini. “Questa universita’ si sta rafforzando nel tempo, era iniziata come un’impresa alla quale molti guardavano con scetticismo – ha detto Emiliano – , adesso la Lum e’ una delle realta’ universitarie italiane piu’ interessanti, piu’ dinamiche, ha consentito alla Regione Puglia di aprire una facolta’ di medicina collegata all’ospedale Miulli di Acquaviva, sta sostenendo studi e approfondimenti sul management sanitario e, dal punto di vista degli studi economici e di diritto, e’ una delle universita’ che insegue la modernita’ e soprattutto stimola le universita’ pubbliche ad avere quella rapidita’ di decisioni e la capacita’ di utilizzare i talenti accademici in maniera piu’ adeguata”.