Immigrato a Bergamo: dal raccogliere pomodori in Puglia alla candidatura alla Presidenza in Senegal

146 Visite

Lo slogan già c’è: We are one. E’ con questo grido che M’Backè Sarr ha deciso di candidarsi alle elezioni presidenziali che si terranno in Senegal nel 2024. Così la corsa sarà anche un po’ italiana perché Sarr, 51 anni, vive da venti anni in Italia, più precisamente a Ponte San Pietro, nella Bergamasca.

E’ arrivato “in aereo, fortunatamente, e non su un gommone” chiamato dal fratello, ha raccontato al Corriere della sera. Inizialmente ha raccolto pomodori in Puglia, poi ha fatto il facchino, il metalmeccanico, il portinaio e nel 2005 ha trovato un posto in un golf club come Master caddy, il responsabile di sacche e ferri.

Si è appassionato a questo sport, ha frequentato la scuola nazionale di golf a Sutri e poi è diventato direttore del circolo dove aveva cominciato come magazziniere, dov’è rimasto dal 2017 al 2020, quando ha creato una cooperativa che si occupa di servizi e che dà lavoro a una cinquantina di persone.

Così “ho potuto dare una mano ai miei connazionali – aveva spiegato nei giorni scorsi all’Eco di Bergamo – e soprattutto offrire lavoro in regola per ottenere il permesso di soggiorno”. Adesso però è arrivato quello che ha definito “il momento della svolta… il momento di dare il mio contributo alla mia madre patria”E ha annunciato l’intenzione di candidarsi alle elezioni con un suo movimento di cui ancora non svela il nome.

“Questi vent’anni in Italia mi hanno fatto crescere molto, ma credo che i nostri giovani abbiano il diritto di poter restare e lavorare nel proprio Paese”. A gennaio Sarr tornerà in Senegal per la prima assemblea con i suoi sostenitori e inizierà un tour in Europa per parlare con i senegalesi che come lui sono emigrati.

Nel 2023 tornerà in Africa per la campagna elettorale. Intanto sulla sua pagina Facebook ha messo come lavoro “personaggio politico” e i post dedicati al golf sono stati ultimamente sostituiti da quelli dedicati agli articoli che lo riguardano e che hanno incassato commenti di sostegno degli amici, senegalesi e italiani.

Promo