Covid. Mollicone (FdI): “dopo la decisione sul Tar, Speranza ha altri motivi per dimettersi”

131 Visite

“L’annullamento da parte del Tar del Lazio della circolare sulla ‘vigilante attesa’ da parte del Ministero della Salute ristabilisce il ruolo della medicina territoriale e la necessità di investire sulle terapie domiciliari precoci. La circolare ministeriale non avrebbe potuto annullare il ruolo deontologico del medico che, di fronte a cure accertate, ha il dovere della prescrizione”. Lo evidenzia in una nota il deputato di Fratelli d’Italia, Federico Mollicone, ponendo l’accento sul fatto che la vigilante attesa e l’uso del paracetamolo sono stati “i pilastri della strategia di Speranza. La pronuncia dei giudici amministrativi aggiunge per Speranza – è la sua conclusione – un altro buon motivo, qualora non fossero sufficienti gli altri, per dimettersi”.

Promo