Con Determinazione del Direttore del
Consorzio dell’Ambito Territoriale n. 3 di Francavilla Fontana è stato
approvato il l’Avviso Pubblico per la manifestazione d’interesse delle
Associazioni del territorio per la coprogettazione di interventi
socio-assistenziali ed educativi a supporto specialistico del Programma PIPPI9.
Il programma P.I.P.P.I. 9 persegue la
finalità di innovare le pratiche di intervento nei confronti delle famiglie
negligenti, al fine di ridurre il rischio di allontanamento dei bambini dal
nucleo familiare d’origine, articolando in modo coerente fra loro i diversi
ambiti di azione coinvolti intorno ai biso- gni dei bambini che vivono in
famiglie negligenti, tenendo in ampia considerazione la prospettiva dei
genitori e dei bambini stessi nel costruire l’analisi e la risposta a questi
bisogni.
L’Avviso prevede il finanziamento di attività
formative e laboratoriali rivolte alle classi del- le scuole dell’infanzia,
primarie, secondarie di primo grado del Consorzio Ambito Territoriale n. 3 di
Francavilla Fontana coinvolte nel Programma P.I.P.P.I.9, oltre all’attivazione
di gruppi di soste- gno alla genitorialità e di sensibilizzazione e attivazione
del dispositivo Famiglie d’appoggio.
Far sperimentare agli allievi attività di
potenziamento delle competenze relazionali emozio- nali e di gestione del
conflitto nelle relazioni tra pari;
• Favorire l’integrazione nel gruppo classe;
• Aumentare le competenze comunicative tra
scuola, alunni e famiglia, attraverso la progetta- zione e/o attività di equipe
con la scuola;
• Implementare le buone prassi già in essere
nelle scuole coinvolte tanto da farle diventare modelli riproducibili in altri
contesti scolastici dell’Ambito Territoriale n. 3 di Francavilla Fontana.
• Favorire lo svolgimento di attività di
sostegno alla genitorialità e ai bambini;
• Campagna di sensibilizzazione famiglie
d’appoggio per il sostegno e supporto delle famiglie target;
• Acquisizione proposte di servizi innovativi
anche nel versante della prevenzione della negli- genza familiare, nello
specifico, per il programma PIPPI RdC.
Tali attività dovranno essere assicurate
mediante operatori, psicologi e/o psicoterapeuti con competenza nelle attività
di lavoro con i gruppi, come da nota di dettaglio sulla gestione ammi-
nistrativa per la realizzazione del progetto PIPPI.
Le Associazioni no profit e/o le Cooperative
Sociali dovranno attestare di aver già espletato attività di prevenzione del
drop aut e di promozione sociale.
Il Consorzio Ambito Territoriale n. 3 di
Francavilla Fontana nel rispetto dei criteri della traspa- renza e della
pubblicità, tesi a favorire il piu’ ampio coinvolgimento dei potenziali
soggetti at- tuatori, al fine di promuovere la piu’ ampia partecipazione
INVITA
Le Associazioni no profit e/o le Cooperative
Sociali ad inviare specifica manifestazione d’interesse includente un progetto
migliorativo di svolgimento di dette attività.
Possono partecipare le Associazioni no profit
e le Cooperative Sociali regolarmente iscritte nell’apposito Albo Regionale,
con esperienza pregressa nel campo delle azioni inerenti l’area d’intervento
sopra esposta. Per tali interventi le Associazioni e/o le Cooperative sociali
riceve- ranno un compenso scaturente dalla procedura di coprogettazione che
dovrà essere debitamente rendicontato e fatturato. Il budget complessivo messo
a disposizione non potrà superare i 6.000,00 euro onnicomprensivi per PIPPI9.
La manifestazione d’interesse deve pervenire
entro e non oltre le ore 12:00 del 31 gennaio 2022.
L’Ambito Territoriale n. 3 di Francavilla
Fontana, a seguito di svolgimento della procedura istruttoria pubblica di
coprogettazione, selezionerà i soggetti attuatori che siano in possesso dei
requisiti previsti e le proposte progettuali più coerenti, innovative e
adeguate rispetto ai bi- sogni del territorio e che risulteranno più coerenti
alle priorità di intervento individuate dal Pro- gramma e dalla “Metodologia
P.I.P.P.I.”.
A tal fine si procederà con la nomina di
apposita commissione.
A firmare la determina il direttore del
Consorzio Dr. Gianluca Budano