Marialucrezia Colucci, biologa, esperta in restauro e riqualificazione ambientale, guida turistica è stata nominata nuovo capo delegazione Fai Brindisi
Il Fondo Ambiente Italiano per la provincia di Brindisi ha un nuovo capo delegazione la cui nomina stata formalizzata nelle scorse settimane.
A Beniamino Attoma Pepe succede quindi Marialucrezia Colucci, già vicecapo delegazione dalla costituzione della rappresentanza del Fai a Brindisi nel 2015 e delegata regionale Fai per il settore ambiente e paesaggio dal 2017.
Dopo la nomina la neo presidente ha rivolto un saluto e un ringraziamento a Beniamino Attoma Pepe. La neo eletta si dichiarata entusiasta della nomina dicendo che continuerà a svolgere l’ importante lavoro per la diffusione dei valori della Fondazione a Brindisi. Fra i suoi obiettivi quello di affiancare le comunità e le istituzioni pubbliche nella cura e nella valorizzazione dell'”ambiente”, inteso come meravigliosa e inscindibile unione di natura e storia.
Il presidente uscente ha tracciato un bilancio dell’ attività svolta ringraziando tutti i delegati, il gruppo Fai giovani e tutti i volontari che hanno sostenuto e condiviso le attività del sodalizio in provincia. Ha poi affermato che “la successione arriva naturalmente alla scadenza del mio secondo mandato triennale e per l’affiatamento raggiunto in questi anni la soluzione della continuità è sembrata la migliore per consentirci di conservare l’entusiasmo originario e rilanciare le attività della nostra delegazione”.
Naturalmente non poteva mancare un accenno alla situazione sanitaria che ha penalizzato il settore cultura. Ci ha poi tenuto a ringraziare tutte le amministrazioni comunali del territorio, l’amministrazione provinciale di Brindisi, la Prefettura di Brindisi e tutte le associazioni con le quali il FAI ha collaborato e tutti i volontari che hanno contribuito allo sviluppo e alla crescita del sodalizio.