Il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi entusiasta dell’ opportunità offerta da un evento di grande portata e promozione.
Il suo racconto dell’esperienza:
“Ieri sono stato a Taranto per un incontro di avvicinamento ai Giochi olimpici dei 26 Paesi che affacciano sul Mediterraneo, presieduto dal presidente del CONI Giovanni Malagò. Sarà per la nostra città occasione di grande visibilità e crescita. A partire dal 2022 e nei prossimi anni preparatori, lavoreremo per migliorare la nostra impiantistica sportiva. Grande protagonista in questa importante manifestazione sportiva internazionale sarà il nuovo Palaeventi di Brindisi, l’impianto più moderno e grande del sud Italia. Palcoscenico naturale per diverse discipline sportive. Per chi fosse curioso il plastico del Palaeventi è ora esposto a Palazzo Granafei-Nervegna. Al centro del dibattito di ieri anche il Piano per l’impiantistica sportiva della Regione Puglia di cui Brindisi fa parte. Abbiamo inoltre firmato insieme a Taranto, Lecce e i comuni coinvolti dell’area Jonico-Salentina, il documento congiunto indirizzato al Governo italiano per ottenere il giusto sostegno economico per i Giochi del Mediterraneo che, dopo la prima edizione nel 1951 ad Alessandria d’Egitto, approderanno nella nostra terra nel 2026″.