L’acqua il tema scelto per il calendario Pro Selva

218 Visite

Presentato il calendarietto della Pro Selva: l’acqua il tema scelto per il 2022. E’ stato Fabiano Amati consigliere regionale, presidente della commissione bilancio, che nel suo percorso politico si è occupato anche di Acquedotto Pugliese divenendo profondo conoscitore della sua storia a presentare la pubblicazione.

L’associazione Pro Selva, che si occupa della tutela e valorizzazione della collina fasanese, ogni anno, come ormai è tradizione, propone un calendario dedicato ad un tema caratterizzante la Selva (natura, ambiente, storia, personaggi, cultura, architettura, progetti). Quest’anno l’argomento prescelto è stato quello dell’acqua, anche perché il sodalizio si sta occupando di manutenzione e adozione delle fontanine ancora presenti alla Selva. La pubblicazione contiene immagini e testi dedicati all’acqua: ogni mese una foto è accompagnata da parole tratte da poesie, testi letterari e canzoni per riflettere sul bene, sul suo


Per motivi dovuti alla situazione sanitaria, il calendarietto 2022 della Pro Selva nei giorni scorsi è stato presentato in modalità on-line alla presenza dell’assessore al turismo Piefrancesco Palmariggi. Il consigliere Amati ha tenuto una conversazione sull’argomento. Non è mancato anche un ricordo legato alla storia: il 18 novembre 1921 quando venne inaugurata a Fasano alla prima fontanina dell’Acquedotto Pugliese nei pressi della chiesa di San Francesco da Paola.

All’acqua sono legate tante storie, aneddoti, opifici, ma anche costruzioni di ponti e gallerie. Avvincenti, commuoventi e nostalgini i ricordi e racconti. L’acqua è un bene prezioso che va custodito e non sprecato per tramandarlo alle nuove generazioni. La pregevole pubblicazione  è stata curata da Maria De Mola, Angela Gasparro e Rosanna Petruzzi) offre tanti spunti di riflessione. Per chi volesse entrarne in possesso  può richiederla all’associazione Pro Selva inviando una mail a proselvafasano@libero.it oppure si può ritirare dalla storica cartolibreria Carparelli in Corso Vittorio Emanuele a Fasano o presso il Barrino della Selva.

Sarà questo un modo per promuovere  il territorio, farlo amare ma anche una idea regalo per chi vive lontano.

Promo