Dopo diversi mesi, la Puglia torna in zona gialla. Cosa cambierà a partire da lunedì? Non ci saranno eccessive restrizioni: gli spostamenti sono liberi e sempre consentiti, non c’è naturalmente coprifuoco. Ma il super green pass praticamente necessario quasi su tutto.
Il super green pass sarà prima di tutto necessario per i mezzi pubblici, ristoranti, bar (tavolo e banco). La mascherina diventa inoltre obbligatoria sia all’aperto che al chiuso, per qualsiasi motivo.
Limitazioni anche per l’attività sportiva. Esclusivamente col super green pass è infatti consentito farla al chiuso, cosi come è possibile accedere negli spogliatoi o praticare sport di squadra all’aperto o al chiuso. Senza di esso sarà possibile allenarsi soltanto in maniera individuale.
Non cambia nulla per il lavoro: per questo basta solo il green pass di base, a meno che non si abbia almeno 50 anni e sia in questo caso obbligatorio lo stesso vaccino. Solo ai titolari di super green pass è inoltre consentito l’accesso alle mense.
Senza il green pass sarà ancora possibile accedere ai negozi che erogano servizi alla persona o agli uffici pubblici. Serve inoltre almeno il green pass base per recarsi da barbieri, parrucchieri e centri estetici.
Sarà possibile accedere a stadi, musei, teatri, cinema e concerti solo col super green pass. Gli impianti sportivi avranno una capienza del 50% all’aperto ed il 35% al chiuso. Super green pass anche per centri termali e di benessere.
Infine, super green pass e green pass base anche per concorsi pubblici.