A Ceglie incontro proficuo per il Gal Alto Salento

273 Visite

Nel Castello Ducale di Ceglie, che accoglie la Pinacoteca e la Biblioteca,  l’atmosfera percepita è di ricchezza che insieme al resto della città antica  identificano un patrimonio culturale di assoluto fascino. 

Qui, nella cornice medievale della sala conferenze,  L’assessora Mariangela Leporale e il Vice Presidente del Gal  Preside Silvano Marseglia hanno ospitatonil Gal Alto Salento per parlare di economia,  per parlare di  finanziamenti alle iniziative d’impresa. 

Presentate le opportunità del GAL quali strumenti utili  per implementare e qualificare le offerte del:

– TURISMO, progetti max 80mila euro, contributo  50%, scadenza 23 febbraio;

– COMMERCIO, ARTIGIANATO, SERVIZI, progetti max 60mila euro, contributo 50%, premio aggiunto di 15mila euro per le startup, scadenza 28 febbraio.

Contestualizzare l’idea d’impresa nel tempo e nello spazio. Oltrepassare il proprio  perimetro. Seguire le indicazioni europee circa i pilastri dell’ ambiente, della tecnologia e digitale e del sociale. E poi  l’analisi dei comparti economici dell’economia in Italia, e poi della  Puglia, della vasta area del GAL Alto Salento, di Ceglie Messapica. 

Ceglie crocevia fra Salento, Valle d’Itria e Murgia, paesaggi naturali, cammini di lunga percorrenza, terra di gastronomia, terra di turismo. 

Scenario complesso entro cui riconoscere i “bisogni del mercato”  e dunque immaginare ed organizzare iniziative d’impresa capaci di soddisfarli. Iniziative ben innestate nel contesto del “bene comune” funzionali al rafforzamento del tessuto socio-economico. 

Questi i punti trattati.

Promo