Puglia: Leo, celebriamo le nostre minoranze linguistiche

179 Visite

La Regione Puglia celebra le sue minoranze linguistiche con il progetto “Matria“, in occasione della Giornata internazionale della lingua madre, che dal 2000 essa viene celebrata ogni 21 febbraio per promuovere la diversità linguistica e culturale ed il poliglottismo.

“Questa é una data particolarmente sentita per la Puglia – commenta l’assessore regionale all’Istruzione, Sebastiano Leo – che si onora di ospitare all’interno del suo territorio tre minoranze storico linguistiche, tre comunità, quella francoprovenzale, grika e arbereshe, che hanno trovato in Puglia la loro seconda casa, integrandosi armoniosamente con il tessuto ospitante. Una storia di rispetto, di pace, di convivenza, di tolleranza, di solidarietà e di armonia che va avanti da secoli di cui siamo profondamente orgogliosi e che dobbiamo tutelare e conservare gelosamente. Per questo abbiamo lanciato lo scorso settembre il programma regionale “Matria. Le lingue di ieri, di oggi, di domani”, avvalendoci della cooperazione di Ufficio Scolastico per la Puglia, Apulia Film Commission, Teatro Pubblico Pugliese e Notte della Taranta, con l’obiettivo di promuovere e tutelare il patrimonio culturale delle minoranze native”.

Promo