Realizzare una rete di collaborazione tra istituzioni e parti sociali, per intercettare tutte le opportunità che attualmente possono essere messe in campo, grazie ai fondi del Pnrr, del Cis e dell’Unione europea per il rilancio industriale di Brindisi e della provincia. È quanto deciso nel corso della riunione della conferenza provinciale permanente, convocata dal prefetto di Brindisi Carolina Bellantuoni a cui hanno partecipato rappresentanti politici, delle associazioni produttive e delle istituzioni.
Nei prossimi mesi sarà effettuata una ricognizione sul territorio delle progettualità in fase di approvazione che saranno presentate da Enti locali e da altre istituzioni pubbliche a valere sui fondi del Pnrr. Sarà istituita una cabina di regia sui progetti del Pnrr e sarà predisposta una piattaforma con i principali obiettivi di rilancio della zona industriale di Brindisi e del suo porto, da presentare al Governo per valutarne la realizzazione alla luce di un nuovo accordo di programma che attragga nuovi investimenti nella fase della transizione ecologica, al fine di garantire i livelli occupazionali esistenti.