Puglia: Pentassuglia, importanti modifiche per il settore dell’enoturismo

128 Visite

Oggi, nella piena collaborazione di tutta l’aula consiliare, portiamo a compimento un percorso normativo importante per il settore dell’enoturismo che, nel pieno rispetto delle peculiarità vitivinicole regionali, dei produttori e delle tipicità territoriali, è destinato a favorire a tutto tondo il turismo enogastronomico della nostra regione.

Lo ha detto l’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, a margine della seduta consiliare regionale nel corso della quale sono state votate e approvate le modifiche alla legge che disciplina l’enoturismo.

“Il Consiglio – aggiunge – con votazione unanime, ha approvato importanti emendamenti per rafforzare azioni e obiettivi per i quali la Puglia ha deciso di dotarsi di questo strumento normativo. Maggiore semplificazione, snellimento delle procedure previste a carico delle imprese pugliesi e un ampliamento degli ambiti operativi per chi voglia esercitare questa attività. Sono queste le principali novità introdotte. Con un emendamento che ho presentato insieme al presidente della IV commissione consiliare Paolicelli abbiamo inteso mantenere, tra i soggetti che possono esercitare l’attività enoturistica, i consorzi di tutela dei vini a denominazione geografica e indicazione geografica. Inoltre, si ampliano le figure professionali tra quelle previste nell’impresa che esercita l’attività enoturistica, ovvero la figura dell’enologo, dell’esperto di marketing del vino e il wine manager”.

Promo