“Finalmente si fanno passi avanti per quello che riguarda il Nucleo di vigilanza ambientale della Regione Puglia, a distanza di sei anni dalla legge con cui è stato istituito”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale Cristian Casili (M5S), a margine delle audizioni da lui richieste in V Commissione sull’operativita’ del Nucleo di vigilanza ambientale della Regione Puglia.
“Voglio ringraziare – aggiunge – la dottoressa Ettorre, nuova dirigente di sezione, per gli impegni presi oggi in Commissione e per avere illustrato le azioni che intende mettere in atto per garantire il ripristino delle attività del Nucleo. La dirigente ha assicurato che entro qualche settimana saranno superate alcune delle principali criticità per permettere al Nucleo di svolgere nelle condizioni migliori le funzioni di tutela dell’ambiente e del territorio. Si provvedera’ a dotare il personale, fino ad ora costretto a lavorare a mani nude e senza alcun tipo di dispositivo, della dotazione tecnica necessaria per svolgere le funzioni di vigilanza: uniformi complete, strumentazioni per la difesa personale e per contrastare in sicurezza eventi criminosi, tessera di riconoscimento permanente indicante la qualifica e il grado”.