L’edizione italiana della rivista americana Forbes, nell’ambito della classifica delle ‘100 eccellenze italiane 2022’, ha premiato la salentina Cantele e due cantine della Doc Gioia del Colle, Casa Vinicola Coppi e Tenute Chiaromonte.
“E’ una notizia che mi rende particolarmente orgoglioso perché conferma, ancora una volta, la qualità straordinaria delle nostre produzioni vitivinicole. E’ l’ennesima attestazione del riconoscimento globale per i vini pugliesi e, in particolare, per il Primitivo e il Negroamaro: un binomio ormai noto a livello mondiale che traina anche l’appeal turistico del tacco d’Italia”, dice il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano in una nota.
“Il mio ringraziamento va naturalmente ai produttori, alla loro passione e dedizione nel rendere i nostri prodotti eccellenti. Come anche alla loro lungimiranza nel sapere investire in innovazione mantenendo comunque intatta la tradizione, il sapore e la qualità dei nostri vitigni autoctoni, ricchezza inestimabile e volàno di crescita del sistema Puglia”, conclude.
“La nostra è una viticoltura in cui coesistono tradizione e avanguardia: ogni anno la regione produce 32 vini di denominazione Doc e 4 Docg”, sottolinea l’assessore regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia. “Il Primitivo, per esempio, il cui nome fu assegnato proprio a Gioia del Colle a fine 1700 da Don Francesco Filippo Indellicati, è oggi un vitigno con tassi di crescita a due cifre, in particolar modo dell’export verso ogni angolo del mondo. Così come il Negroamaro, vino salentino per eccellenza, vinificato in purezza e simbolo oramai di una regione, la Puglia, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo”.