Novità a San Michele Salentino che strizza l’occhio verso persone” sensibili”. Ne dà l’annuncio il sindaco Giovanni Allegrini che illustra il progetto:
“Nei prossimi giorni, in alcune vie di San Michele Salentino che abbiamo ritenuto “sensibili”, troverete degli stalli rosa.
Si tratta di parcheggi a servizio delle donne in gravidanza ma, anche, per genitori con un bambino di età non superiore a due anni e donne con disabilità.
Grazie alla Comandate della nostra Polizia Locale, Anna Lucia Matarrelli, abbiamo messo a segno un ulteriore passo di civiltà che mi auguro possa essere recepito, positivamente, da tutti e soprattutto osservato perché si tratta di una causa giusta e concreta.
Di seguito le vie dove sono stati programmati: via Vittorio Emanuele III, via Roma (nei pressi dell’asilo privato “Portale Magico”), nei pressi del centro ludico “Peter Pan”, via Caduti di via Fani, via Enrico Toti (ufficio sanitario), via Verga, via Papa Giovanni XXIII e via Sac. Pietro Galetta.
Per potere usufruire dei “Parcheggi Rosa”, bisognerà munirsi di apposito contrassegno rilasciato previa presentazione di una richiesta sottoscritta, utilizzando il modulo scaricabile dal sito http://www.comune.sanmichelesal.br.it o dalla app MySanMicheleSalentino.
La domanda va inoltrata al comando della Polizia Locale direttamente dall’interessata o da una persona dalla stessa delegata che presenta il modulo sottoscritto dall’interessata, con allegata fotocopia del documento d’identità della stessa. Il contrassegno riporterà il numero di autorizzazione, la data di scadenza e le generalità del titolare.
Ci si potrà recare presso l’ufficio della Polizia Locale nei giorni ed orari di apertura. Ci si potrà avvalere anche del supporto dei patronati per compilare la domanda”.
È importante sensibilizzare la popolazione verso certi temi, perché l’attenzione nei riguardi di certe problematiche rende la gente migliore e una società più matura e consapevole.