Via libera alle processioni dopo due anni di stop, la decisione dei vescovi pugliesi

133 Visite

Dai vescovi pugliesi arriva il via libera alle processioni dopo due anni di blocco a causa del Covid. Lo sblocco si è avuto stamattina con la riunione della Conferenza episcopale pugliese.

«La ripresa di una prudente normalità e l’intenzione del Governo di porre fine allo stato di emergenza entro il 31 marzo, ci permettono di guardare con maggiore serenità anche alla celebrazione delle feste religiose», dice il documento dei vescovi di Puglia.

«E’ vivo desiderio dei vescovi delle diocesi pugliesi, infatti, ridare vita a questi momenti religiosi e sociali così importanti per il cammino delle nostre comunità ecclesiali, sapendo tener sempre insieme i percorsi di catechesi, i momenti celebrativi e le scelte di carità – continuano i vescovi – le feste religiose devono continuare a essere, così, un momento forte, atteso e preparato dalle nostre comunità, in cui si esprime la bellezza della religiosità popolare. Per questo motivo, a partire dal prossimo mese di aprile, sarà possibile autorizzare i Comitati delle feste religiose a svolgere le attività loro proprie, non dimenticando che essi devono essere debitamente approvati dalla competente autorità ecclesiastica. Sempre a partire dal mese di aprile sarà possibile riprendere la pia pratica delle processioni, facendo in modo che alcuni volontari del servizio d’ordine ne garantiscano lo svolgimento secondo le regole vigenti».

Le prime processioni a tornare saranno quelle, molto sentite in Puglia, della Settimana Santa a partire delle due di Taranto: Addolorata e Misteri.

Promo