Minori, in Puglia istituito tavolo interistituzionale

61 Visite

Sarà «un presidio permanente di analisi e studio delle dinamiche del mondo dell’infanzia e dell’adolescenza e dei fenomeni connessi sotto il profilo economico, sociale, culturale» il tavolo interistituzionale dei minori la cui istituzione è stata approvata oggi dalla giunta regionale pugliese e che si inserisce nella mozione approvata nel Consiglio regionale il 20 aprile dell’anno scorso e relativa al “Contrasto alle povertà educative”.

Per l’assessora regionale al Welfare della Puglia, Rosa Barone, si tratta di «uno strumento organizzativo che lavorerà in sinergia con l’osservatorio regionale delle Politiche sociali, anche fornendo a quest’ultimo le risultanze delle varie attività svolte».

Tra i compiti del tavolo ci sono favorire la conoscenza di buone pratiche e di interventi innovativi a favore dei minori, lo scambio sul territorio regionale e con altre realtà riconosciute a livello nazionale e comunitario dei progetti e il consolidamento dei flussi informativi connessi all’attuazione dei diversi interventi rivolti al contrasto delle povertà educative e alla promozione dei bambini e dei ragazzi.

Ne fanno parte il garante regionale dei diritti del minore o suo delegato, con funzioni di coordinamento, referenti amministrativi designati dai dipartimenti Welfare, Politiche del lavoro, Istruzione e formazione, Turismo, Economia della cultura e valorizzazione del territorio, il dirigente della sezione sicurezza del cittadino e quello della sezione statistica regionale.

«Le attività si svolgeranno in un’ottica di coinvolgimento attivo del territorio finalizzata all’inclusione e alla partecipazione degli stakeholder e dei soggetti interessati, per dare vita a un confronto continuo e ad azioni il più possibile condivise – conclude Barone – I dati sulla povertà educativa ci impongono di dare vita ad attività concrete e assicuro in tal senso, il massimo impegno affinché il tavolo sia immediatamente operativo».

Promo