Un Fasanese a Bratislava: è il musicista Mattia Vlad Morleo

70 Visite

Il 27 settembre l”Istituto italiano di cultura di Bratislava organizza, in collaborazione con BKIS, l”evento musicale “First at light”, concerto in cui si esibirà il pianista italiano Mattia Vlad Morleo.

Nato nel 2000 in Puglia, a Fasano, tra le sue musiche si ricordano quella per il film “Santa Subito” di Alessandro Piva (premiato al Festival del Cinema di Roma nel 2019 e presentato nel 2021 su Sky Arte e alla Camera dei deputati), è inoltre autore della recente colonna sonora del documentario “Drawing The Holocaust”, opera, del regista Massimo Vincenzi, andata in onda, in televisione, in prima serata su RAI Storia in occasione della Giornata della Memoria 2022.

Le sue note oniriche e raffinate hanno legami con artisti come Ludovico Einaudi, Max Richter, Philip Glass e Nils Frahm, da cui si distingue però grazie ad uno stile molto personale. Con oltre 5 milioni di ascolti su Spotify e più di 10 milioni di ascolti su tutte le piattaforme musicali, il giovane compositore ha esordito in RAI ad appena 17 anni, scrivendo la colonna sonora del documentario “Fossoli – Anticamera per l”Inferno”, che ha dato il via anche al sodalizio con il regista Massimo Vincenzi. Fra il 2015 e il 2016 sono arrivate le prime richieste da RAI, Sky e Mediaset, soprattutto per una serie di documentari, e i primi lavori per il cinema, insieme con i concerti e l’attività discografica.

Promo