«La Puglia ha fatto registrare, in giugno, un aumento delle presenze sulle spiagge di circa il 40% rispetto allo stesso mese dello scorso anno».
Lo dichiara il presidente nazionale del Sib (Sindacato italiano balneari), Confcommercio, Antonio Capacchione, alla luce dei dati piu’ recenti sul turismo balneare in Italia.
«La Puglia, inoltre, in base a un’indagine di Confturismo, risulta in cima ai desideri di vacanza degli italiani», aggiunge Capacchione. I dati dicono che il mare è un elemento di grande attrazione, in quanto «sei turisti su dieci lo scelgono per le loro vacanze». Il bel tempo e il caldo di queste ultime e settimane, inoltre, aiutano il settore. «Le buone condizioni meteorologiche danno una spinta al turismo balneare», rileva Antonio Capacchione, «anche se è nel fine settimana che abbiamo un maggiore numero di presenze».
Altro dato di rilievo è la progressiva riduzione della durata delle vacanze, secondo il numero uno del Sib: «Notiamo che il turista italiano trascorre una settimana al mare e poi ritorna in sede per motivi di lavoro. Questo evidenzia che la vacanza diventa sempre più corta. In ogni caso, stiamo tornando ai livelli precedenti alla pandemia». «C’è anche molta voglia di vacanza dopo l’emergenza pandemica, nonostante le preoccupazioni per il caro prezzi. In particolare, il rialzo dei prezzi del carburante incide sul turismo di prossimità».
«Stiamo rivedendo anche gli stranieri e questo, – conclude Antonio Capacchione –, è un ulteriore dato positivo, in attesa dei dati su luglio e agosto».