«Sinceramente non possiamo dire cosa sarebbe successo se nel corso della pandemia più disastrosa della storia recente avessimo avuto un altro Ministro della Salute. Ma sono sicuro che la presenza di Roberto Speranza ha permesso di attuare politiche di risposta alla pandemia per nulla scontate».
Così l’epidemiologo Pier Luigi Lopalco, docente dell’Università del Salento, ed ex assessore alla Sanità della Regione Puglia, ora consigliere regionale, in un post pubblicato oggi sulla sua pagina Facebook.
«Perché oggi non possiamo dare per scontato in un Paese occidentale che la salute del cittadino o la vita di un anziano siano poste al di sopra degli interessi della finanza e dell’economia», spiega.
«Per questo, caro Roberto, io ti ringrazio – e spero lo facciano tutti gli italiani – per non aver mai fatto un passo indietro su questo principio», conclude.