Grande successo per la sesta edizione di Momenti da non sprecare, il progetto didattico internazionale di educazione al consumo alimentare, promosso da Whirlpool Corporation e realizzato in collaborazione con La Fabbrica, che nell’anno scolastico 2021/22 ha visto l’adesione di 872 scuole primarie in tutta Italia per un totale di circa 23.500 alunni coinvolti. Il progetto, che pone al centro l’importanza del valore del cibo e di come evitarne gli sprechi, si è concluso con la proclamazione delle scuole vincitrici del concorso educativo nazionale “Talent Kitchen – I tuoi consigli antispreco”, tappa finale del progetto, cui sono pervenuti in totale 825 elaborati inviati dagli alunni che hanno accettato di sfidarsi in un contest divertente e formativo.
Lanciato da Whirlpool e dedicato ai più piccoli, alle loro famiglie e agli insegnanti, Momenti da non sprecare (www.momentsnottobewasted.com) quest’anno ha visto la partecipazione anche di 335 scuole primarie in Slovacchia, 301 nel Regno Unito e 296 in Polonia. Tre scuole vincitrici e due menzioni speciali. Gli alunni si sono trasformati in narratori, illustratori, poeti, pittori, chef, presentatori, educatori, giornalisti di inchiesta, ecc., per raccontare in modo originale, creativo e divertente quanto sia importante scegliere e consumare il cibo con consapevolezza sociale ed ambientale, evitando il più possibile gli sprechi e valorizzando i momenti trascorsi in cucina con tutta la famiglia e gli amici. A vincere la sfida, cui hanno partecipato 252 classi in tutta Italia per un totale di 825 elaborati valutati successivamente da una giuria di esperti, sono stati i bambini della classe 5B della Scuola Primaria Caterina Usai di Roma. Al secondo posto, a pari merito, si sono classificate la classe 1B della Scuola Primaria Bozzano di Brindisi e la 5 (classe unica) della Scuola Primaria Don Locanetto di Rivoli (Torino). Quest’anno la giuria ha voluto assegnare anche due menzioni speciali: una alle classi 3A e 3B della Scuola Primaria Monte Tabor di Jesi (Ancona) e l’altra alla 3 (classe unica) Scuola Primaria Galileo Galilei-Belvedere di Pistoia.