Arriva finalmente la fine di un’era per le telefonate commerciali indesiderate.
Da mercoledì 27 luglio infatti sarà possibile richiedere gratuitamente agli operatori di telemarketing, il blocco delle chiamate sui propri dispositivi cellulari.
Il dissenso alla ricezione delle telefonate moleste, potrà essere manifestato dagli utenti esasperati, con l’iscrizione al nuovo RDO Registro delle opposizioni, strumento gratuito previsto dal Ministero dello Sviluppo Economico, già introdotto nel 2010 per i numeri fissi.
I cittadini interessati che vorranno farne richiesta, potranno optare per una delle quattro modalità previste: web, numero verde, email o raccomandata.
Nella fattispecie, l’iscrizione sarà possibile compilando un apposito modulo sul sito http://www.registrodelleopposizioni.it, oppure telefonando al numero verde 800957766 per le utenze fisse e allo 0642986411 per i cellulari, o inviando un apposito modulo via mail all’indirizzo iscrizione@registrodelleopposizioni.it. E’ prevista inoltre la possibilità di inviare la richiesta via raccomandata all’indirizzo del Gestore.
Il blocco alla ricezione sarà operativo entro 15 giorni dalla richiesta da parte dell’utente.
Le aziende del settore di telemarketing sono tenute a consultare il RDO, eliminando dalla lista i numeri che hanno manifestato il dissenso al trattamento dei dati.
In caso di abusi e violazioni, gli operatori saranno puniti con multe fino a 20 milioni di euro, e per le imprese sono previste sanzioni fino al 4 % del fatturato totale annuo.
La nuova disposizione presenta tuttavia una falla. Non essendo in atto convenzioni con i Paesi esteri, tranne quella stipulata nel 2015 dal Garante per la Privacy con l’Albania, non sarà possibile frenare il fenomeno praticato da operatori residenti in Stati esteri.
VINCENZO DE MARINO