Lunedì 17 luglio, alle 11.00, nell’Arena del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia (c/o Fiera del Levante, Padiglione 107 – Ingresso Monumentale, via Paolo Pinto) sarà presentata la II Edizione di NUCRÉ, Rassegna di arte contemporanea nel comune di Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi. Alla conferenza parteciperanno:
Grazia Di Bari, consigliera delegata alla Cultura, Regione Puglia; Aldo Patruno, direttore Dipartimento Turismo e Cultura Regione Puglia; Angelo Palmisano, Sindaco di Ceglie Messapica; Antonello Laveneziana, assessore alla Cultura del Comune Ceglie Messapica; Emilia Mannozzi, direttrice Museo Archeologico “Ribezzo” di Brindisi; Rita Urso e Arechi Invernizzi, ideatori di Nucré. Saranno presenti anche Jasmine Pignatelli e Angelo Filomeno
Il progetto, nato su iniziativa di Rita Urso e Arechi Invernizzi (Artopiagallery, Milano), in collaborazione con il Comune di Ceglie Messapica e la Pinacoteca Emilio Notte, con il patrocinio della Regione Puglia e del Museo Arecheologico F. Ribezzo, Brindisi, si sviluppa in due sedi: il Castello Ducale – nella Sala dei Sindaci e nelle Scuderie, riaperte per la prima volta al pubblico dopo oltre quarant’anni – e il Trullo Rubina, in contrada Menzella. L’inaugurazione è il 22 luglio alle ore 19 al Castello Ducale di Ceglie Messapica.