Sarita Schena in concerto al Minareto di Fasano

47 Visite

La notte del 14 agosto si è esibita in concerto la cantante e attrice italo argentina Sarita Schena nella fantastica location del Minareto di Fasano nell’ambito della XIX edizione del Festival Metropolitano “ Bari In Jazz ”,  dove ha presentato “A flor de piel”, progetto che nasce dall’idea di proporre un itinerario attraverso il “Sud del mondo”, un filo conduttore che lega Tango, Italia e Sud America, brani di autori latini di origine italiana come Piazzolla, Magaldi e D’Arienzo e sudamericani come Bola de Nieve, Gomez, Chavela Vargas.

 

Con Lei sul palco Giuseppe De Trizio alla chitarra e Giovanni Chiapparino alla fisarmonica,  che hanno creato un’atmosfera acustica unica, avvolgendo l’angelica voce di Sarita. Il risultato è un suono  tra jazz, canzone d’autore e world music. “Il proposito di questo progetto è omaggiare nel linguaggio della musica e dei ricordi, della nostalgia e della memoria storica tutta quella comunità che oggi si ritrova a doversi confrontare e a dover condividere le medesime difficoltà culturali, legate ad un passato fatto di contaminazioni, di influenze migratorie e di crescita sociale, nonché un futuro che deve basarsi sulla forza e sulla costante ricerca di affettuoso contatto nel passato”, ha spiegato Sarita.

 

“A flor de piel” è anche il suo debutto discografico da solista, con Egea Records e il sostegno di Puglia Sounds.

 

Già a otto anni Sarita Schena ha iniziato lo studio del canto e del pianoforte. Non molto tempo dopo ha iniziato a frequentare corsi di improvvisazione jazz, partecipando a numerosi seminari, tra cui l’Umbria Jazz Clinics e il Siena jazz International workshop. Nel 2018 viene ammessa al Berklee College of Music di Boston. Negli anni ha abbracciato senza riserve l’amore per il tango e la musica sudamericana, i cui colori sono sempre protagonisti dei suoi progetti. Ha approfondito lo studio del jazz e del teatro musicale esibendosi in teatri, festival e rassegne. Collabora con molteplici formazioni, portando avanti progetti di tango, cosi come di jazz e world music.  Vincitrice di concorsi nazionali, tra cui il concorso “Igor Strawinsky” e il Festival Internazionale delle arti Rui dal Sud. Abbraccia senza riserve l’amore per il tango e la musica sudamericana, i cui colori sono sempre protagonisti dei suoi progetti. Partecipa a diversi Festival internazionali di tango in Italia e all’estero.

 

Al Minareto, la gente, accorsa in tanti, ha ascoltato in religioso silenzio l’elegante esibizione di Sarita che oltre a cantare divinamente ha regalato momenti di vera emotività i brani proposti dal Trio,  tra i quali, Ay amor (Bola de Nieve), Cucurrucucú paloma (Tomás Méndez), Milonga sentimental (Sebastián Piana-Homero Manzi), La llorona (Tradicional Mexicano) e tanti altri, Tango e musica d’autore sudamericana, interpretando anche fisicamente la poetica dei brani scelti per l’esibizione, insieme ai due musicisti eccezionali che la accompagnavano creando atmosfere eteree adattissime alla location da sogno che di notte, illuminata, da veramente la sensazione di far parte di una favola ambientata in medio-oriente. Sarita Schena è un’Artista eccezionale da seguire in tutti i suoi appuntamenti.

 

Antonio Pisani

Promo