Ripristinati voli Brindisi-Milano. Pagliaro: “Battaglia vinta ma si ristabiliscano anche su Roma. Aeroporti di Puglia venga incontro a Ita”

75 Visite

Nota del consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo La Puglia Domani

«Quando il territorio si muove all’unisono, i risultati si ottengono: ITA è tornata sui suoi passi e ha annunciato il ripristino dei voli Brindisi-Milano Linate che aveva deciso di tagliare. La battaglia è vinta, ma resta una guerra da combattere: quella per sviluppare il nostro scalo per consentire alla nostra terra di decollare davvero.

“Per anni sono stato una voce nel deserto dell’indifferenza da parte delle istituzioni e della politica, chiedendo attenzione alle esigenze di mobilità aerea del Salento, sollecitando il potenziamento dello scalo brindisino che è cruciale per lo sviluppo del nostro territorio e che sconta invece criticità mai colmate. Ho evidenziato la carenza e la scomodità dei voli da e per la Capitale e Milano. Ho denunciato costi più alti e orari impossibili rispetto a Bari, che scoraggiano il traffico passeggeri su Brindisi. A dicembre scorso, dopo aver fatto pressing sul presidente di Aeroporti di Puglia Vasile, sono riuscito ad ottenere un sopralluogo congiunto nello scalo brindisino e gli ho messo sotto gli occhi i tanti problemi da risolvere, incassando il suo impegno ad investimenti per 110 milioni di euro.

“Ad agosto sono tornato ad incalzarlo, evidenziando di nuovo disparità rispetto a Bari e denunciando il depotenziamento dell’aeroporto brindisino. Poi, la goccia che ha fatto traboccare il vaso e ha fatto insorgere il Salento intero: l’annunciato taglio di alcuni voli giornalieri per Roma e Milano.

“Va dato atto ai parlamentari salentini di centrodestra di aver aperto una breccia nel muro di Ita, e di aver ottenuto un risultato importante. Ma aspettiamo il rispristino della terza frequenza giornaliera sulla rotta Brindisi-Roma Fiumicino, e invitiamo Aeroporti di Puglia e la Regione a venire incontro ad Ita, sostenendo i suoi sforzi per garantire collegamenti irrinunciabili per il nostro Salento».

Promo