La mostra di Caravaggio conquista a Mesagne tantissimi visitatori

88 Visite

Caravaggio e il suo tempo, al Castello normanno-svevo di Mesagne fino al prossimo 8 dicembre: la straordinaria mostra dedicata al grande pittore del Seicento e ai suoi contemporanei festeggia due mesi di successo e apprezzamento unanime. 

Così scrive il sindaco Toni Matarrelli: 

“Nei giorni scorsi  la conferenza stampa, insieme a me Pierangelo Argentieri della Rete di imprese “Micexperience”, senza il quale un progetto così ambizioso difficilmente si sarebbe potuto realizzare, e Marco Calò, l’affidabile e appassionato consulente comunale alle Politiche Culturali e Scolastiche: per tracciare il bilancio di un’esperienza incredibile, che ha portato la città all’incontro con il Genio che ha rivoluzionato la storia dell’arte, e per annunciare le novità imminenti. A cominciare dalle prossime settimane, quando l’esposizione si arricchirà dell’arrivo della “Maddalena in estasi”, un’altra meravigliosa opera dell’artista lombardo.

Ringrazio i dirigenti delle scuole mesagnesi, che stamattina hanno partecipato all’incontro svoltosi nell’Aula Consiliare di Palazzo dei Celestini: Mario Palmisano Romano dell’IISS “Epifanio Ferdinando”, Salvatore Fiore della scuola secondaria di primo grado “Materdona-Moro” di Mesagne, Maria Rosaria Pomo del Primo Circolo didattico “Giosué Carducci” e Ornella Manco del Secondo circolo didattico “Giovanni XXIII”. A ottobre la mostra sarà aperta, in particolare, agli studenti mesagnesi di ogni ordine e grado. Perché gli investimenti più grandi si realizzano pensando a loro, alle nuove generazioni. E quelli culturali restano in assoluto i più importanti”.

Promo