La possibilità di recuperare la fiducia perduta e quell’entusiasmo visto poche volte in questa stagione. Allo stadio Ezio Scida (calcio d’inizio ore 14.00 di mercoledì 8 novembre) la squadra di Ciro Danucci deve necessariamente compattarsi per tentare di risollevare il morale e il proprio livello di gioco. Se non in campionato, cogliere l’occasione della sfida in Coppa Italia potrebbe rivelarsi l’ideale per avere meno pressioni a livello di classifica. Va detto che lo sforzo che il Brindisi dovrà compiere è elevato: l’ultimo match contro il Giugliano (perso per 3-0) è stato lo specchio di una stagione fin qui non all’altezza della competizione e che richiede un’immediata inversione di rotta. Ad ospitare il team di Danucci è un Crotone in salute.
Quattro risultati utili consecutivi (due vittorie contro Foggia e Giugliano e due pareggi con Messina e Latina), con sette gol segnati e cinque subiti. Nelle ultime giornate sembrerebbe esserci stato un appannamento delle prestazioni della squadra calabrese, ma i risultati comunque hanno portato i rossoblù a raggiungere l’ottavo posto in classifica di questo Gruppo C. La Coppa Italia Serie C può essere un’occasione importante per il Brindisi di fare gruppo e ritornare ad essere squadra, soffrendo e vincendo insieme, mentre per il Crotone può rivelarsi un nuovo test che potrebbe infondere ulteriore fiducia ad una squadra in netta ripresa.
Foto: L’Ora di Brindisi